OJ Viaggi

OJ e viaggi
  • Giulio Romito: quando la fotografia incontra il motociclismo

    Qualche consiglio per i motociclisti appassionati di fotografia:
    1) Portate sempre con voi attrezzatura comoda e poco ingombrante.

    2) Utilizzate la regola dei terzi quando scattate: in pratica posizionate l’orizzonte un po’ più in alto rispetto al centro dell’immagine o i soggetti un po’ più a destra o sinistra sempre rispetto al centro.

    3) NON usate filtri che rendono palesemente le vostre foto irreali.
    Ma chi siamo noi per darvi questi consigli? Nessuno, e infatti a darveli non siamo noi ma Giulio Romito, fotografo e motociclista.
    Uno di quelli che, anche se per lavoro usa la macchina fotografica digitale, non rinuncia al piacere degli scatti analogici.

    Conosciamolo meglio!

     

    Continua a leggere

  • Andrea, una Ducati e la bellezza del Montenegro

    Ci siamo fatti raccontare da Andrea il suo viaggio in una terra vicina ma poco conosciuta: il Montenegro.
    Qualche giorno passato tra curve, mare e montagne, in un posto dove il tempo sembra essersi fermato e la natura la fa ancora da padrona.

    Pronti? Allacciate il casco, si parte!

    Continua a leggere

  • La Puglia in moto con Andrea Casucci, tra storia e natura

    Tutti i motociclisti amano esplorare, e tutti i motociclisti hanno i loro luoghi del cuore.
    Andrea non fa eccezione: nelle sue vene scorre sangue pugliese, e le gomme della sua Ducati Scrambler hanno solcato (e solcano) strade asfaltate e non, attraverso paesaggi che non possono rimanere inosservati.
    Ci siamo fatti raccontare un itinerario breve, fattibile anche in giornata, attraverso questi luoghi magici che sanno di storie antiche, di natura incontaminata e di libertà.

    Continua a leggere

  • Mattia Fiorenzi, girovagando per l'Abruzzo

    In una persona, la passione per le moto può nascere presto o tardi.
    Nel caso di Mattia è nata molto presto e nel 2018 lo ha portato a raggiungere Capo Nord con il suo 125 insieme all'amico Gianluca (qua il racconto del viaggio).
    Mattia è abruzzese, ha vent'anni e una passione viscerale per le moto.
    Guida una Cagiva Mito 125, che non è una moto pensata per fare turismo...ma lei non lo sa e lo fa lo stesso.
    Abbiamo fatto due chiacchiere con Mattia e ci siamo fatti raccontare uno dei suoi itinerari preferiti, tra boschi e tornanti.

     

    Continua a leggere

  • Davide e la Liguria di Ponente

    Il motore gira basso e permette al motociclista di respirare a pieni polmoni il profumo inconfondibile emanato dai pini marittimi, mentre il mare fa capolino in lontananza con il suo luccichio e il suo azzurro intenso.

    Siamo in Liguria, meta ambita dai motociclisti del nord Italia e non solo.
    La regione offre strade ricche di curve (passo del Turchino e passo del Bracco vi dicono niente?) che permettono di passare dal mare alla montagna in una manciata di chilometri.

    Abbiamo chiesto a Davide, motociclista sanremese che quindi conosce molto bene la zona, di suggerirci un percorso alternativo e al di fuori del solito turismo su due ruote.

    Continua a leggere

  • Elefantentreffen 2019 con Francesco e Cristian

    Com'è andato l'Elefantentreffen 2019?
    Ce lo facciamo raccontare da Francesco e Cristian!

    Ciao, siamo Francesco e Cristian, Bikers (e amici prima di tutto) residenti in canavese, zona nord ovest del Piemonte, provincia di Torino.
    Dopo anni passati a fantasticare viaggi, dopo tanta pianificazione e preparazione, siamo riusciti ad organizzare e sfidarci: andare all’Elefantentreffen!

    Continua a leggere

  • Andrea, Sofia e l'Isola d'Elba

    Andrea e Sofia sono due ragazzi con la passione per i viaggi e per il mototurismo.
    Per l'estate del 2018 avevano in programma un viaggio tra le calde terre marocchine, ma un problema di salute (poi fortunatamente risolto) li ha costretti a cambiare meta.

    Ci siamo fatti raccontare il loro viaggio che li ha portati alla scoperta di una delle più belle isole italiane...

     

    Continua a leggere

  • Henry Favre e il giro del mondo in Ciao

    Henry Favre: forse vi ricorderete di lui per imprese come "cApe North, da Aosta a Capo Nord in Ape Car" o "America in Ciao, 3945km in 35gg sulla Route 66".
    In realtà le imprese compiute da Henry in Ciao sono molte di più: due mesi in giro per l'Italia piuttosto che la traversata da Aosta a Skye, in Scozia.
    Tra pochi giorni Henry partirà per quello che potrebbe forse essere definito il viaggio totale: Adagio, il giro del mondo con il suo Ciao. (N.D.R.-SPOILER: Henry è partito pochi giorni dopo l'uscita di questo articolo ed è arrivato in Turchia, dove ha lasciato il Ciao e dove tornerà per riprendere il viaggio)

    Abbiamo deciso di fare qualche domanda a Henry per conoscerlo meglio e per capire cosa c'è (e chi c'è) dietro questa idea.

    Continua a leggere

  • Stefano, la sua Africa Twin e la Spagna

    Abbiamo fatto qualche domanda a Stefano, che con la sua Africa Twin è partito alla volta della Spagna senza avere un itinerario preciso: solo lui, la sua moto e la strada.
    Perché proprio questo giro? E perché in solitaria? Continua a leggere per saperne di più!

    Continua a leggere

  • Mattia e Gianluca: due 125 a Capo Nord

    Per viaggiare, il carburante che serve non è (solo) la benzina: è la passione.
    Se sommiamo l'età di Gianluca Alessi e di Mattia Fiorenzi non arriviamo neanche a 40 anni in due.
    Mattia guida da qualche anno una Cagiva Mito 125 mentre Gianluca gira in sella ad una Yamaha YZF-R 125.
    Insomma, non proprio due moto da viaggio: i cavalli sono quelli che sono, la cilindrata anche, per non parlare della capacità di carico.
    Molti ragazzi alla loro età le vacanze le fanno a Ibiza, a Formentera, a Mykonos...loro no: hanno girato la chiave, acceso le moto e sono partiti verso Capo Nord.
    Vuoi sapere com'è andato il loro viaggio? Continua a leggere l'articolo!

     

    Continua a leggere

Oggetti 1 a 10 di 24 totali

  1. 1
  2. 2
  3. 3
Iscriviti e ottieni il 15% di sconto!
Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle novità del mondo OJ.

Iscriviti